Pasquale Stoppelli insegna Filologia della letteratura italiana presso l’Università “Sapienza” di Roma. Per la Salerno Editrice ha pubblicato Machiavelli e la novella di Belfagor. Saggio di filologia attributiva (2007).
Autori | Centenari Danteschi - Part 5
Luigi Venturi
Apprezzato poeta fin dagli anni giovanili, Venturi ricevette presto da Leopoldo II l’incarico di spiegare la Commedia all’arciduchessa Augusta. La frequentazione assidua del poema segnò profondamente l’animo del giovane, cattolico fervente.
Mirko Volpi
Mirko Volpi insegna Storia della lingua italiana all’Università di Pavia. Ha prodotto saggi in rivista su argomenti quali la poesia milanese tra Cinque e Seicento, Guareschi, la lingua della politica nel Novecento. Per la Salerno Editrice ha curato l’edizione critica del Commento alla ‘Commedia’ di Iacomo della Lana (Dicembre 2009).
Federigo Zuccari
Federico Zúccari (Sant’Angelo in Vado 1540 – Ancona 1609) visse e operò in Italia centro-settentrionale e in alcuni paesi europei: Spagna, Olanda, Francia e Inghilterra.