Enrico Malato è professore emerito di Letteratura italiana presso l’Università di Napoli «Federico II». È ideatore e direttore della Storia della letteratura italiana (14 voll., 1995-2005), dei periodici «Filologia e Critica» e «Rivista di studi danteschi», nonché della «BiGLI. Bibliografia generale della lingua e della letteratura italiana». È coordinatore della «Nuova edizione commentata delle Opere di Dante» promossa dal Centro Pio Rajna.
Enrico Malato
Per una nuova edizione commentata delle Opere di Dante
Perché ripubblicare oggi tutte le Opere di Dante?
Il progresso dell’ultimo secolo nel campo degli studi danteschi ha reso ormai obsoleti i testi di riferimento per la lettura di Dante Alighieri. In questo saggio viene analiticamente ricostruito il quadro storico-problematico della tradizione e dell’interpretazione delle opere di Dante e suggerito un piano scientifico per la riedizione commentata del piú grande autore della nostra letteratura.
Nel volume, una sorta di agile manuale di filologia dantesca, si fa il punto della situazione attuale degli studi; per questa ragione il libro si candida come testo di riferimento per molteplici corsi accademici.
Info libro
Collana: | Salerno Editrice | «Quaderni della “Rivista Studi danteschi”» |
ISBN: | 97888-8402-481-7 |
Pagine: | 176 |
Misure: | 24 x 16,5 cm |
Prima edizione: | 2005 |
Prezzo: | € 19,00 |