Dante nell’interpretazione dei suoi contemporanei. Due testi fondamentali nell’esegesi primo-trecentesca della Commedia
Ciro Perna
Filologo, svolge attività di ricerca presso l’Università di Napoli «Federico II», incentrata prevalentemente sull’esegesi trecentesca alla Divina Commedia e sui generi letterari del Cinquecento, dalla satira alla lirica petrarchista.
Volumi curati in Centenari Danteschi
AA.VV.
3. Le «Lecturae Dantis» e le edizioni delle Opere di Dante dal 1472 al 2000
Regesto delle Lecturae Dantis pubblicate tra il 1865 e il 2000 con, in appendice, la ricognizione di tutte le edizioni delle opere di Dante dal 1472 al 2000. A cura di Ciro Perna e Teresa Nocita.