Insegna Letteratura latina medievale all’Università di Milano. Ha pubblicato fra l’altro in edizione critica l’Itinerarium di Guglielmo di Rubruk, il De magnalibus Mediolani di Bonvesin da la Riva.
Traduttori | Centenari Danteschi - Part 2
Mario Cimini
Mario Cimini è professore Associato di Letteratura Italiana presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell’Università «G. D’Annunzio» di Chieti-Pescara.
Massimiliano Corrado
Massimiliano Corrado è studioso della Civiltà del Medioevo e del Rinascimento e svolge attività di ricerca presso l’Università “Federico II” di Napoli. Ha già curato, per i «Quaderni della ‘Rivista di studi danteschi’» le Tre inedite letture dantesche (‘Inf’., XXI; ‘Purg’., V; ‘Par.’, XII) di Vittorio Rossi (Salerno Editrice 2007).
Diego Ellero
È uno studioso attivo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove è stato assegnista e docente a contratto. Tra i suoi principali campi d’interesse si segnala lo studio del lessico politico italiano.
Enrico Fenzi
Già docente di Letteratura italiana presso l’Università di Genova, oggi è uno stimato studioso a livello internazionale di Dante e Petrarca.
Luciano Formisano
Insegna Filologia romanza all’Università di Bologna. Per la Salerno Editrice ha curato La letteratura italiana fuori d’Italia, vol. XII della Storia della letteratura italiana diretta da E. Malato, Roma.