Come igienizzare il lavello in acciaio in pochi minuti

Ci sono delle faccende domestiche che dobbiamo fare tutti i giorni. Per esempio, per avere ordine in cucina, dopo aver consumato un pasto, è preferibile lavare stoviglie, piatti, bicchieri, posate. Ma non solo: dopo aver finito questo dobbiamo anche igienizzare il lavello, sebbene sia un’operazione che ci scoccia un po’. Ma ecco come farlo in pochi minuti.

Perché lavare il lavello in acciaio

Prima di scoprire come lavare il lavello in acciaio, chiediamoci perché questa faccenda domestica sia meglio non rimandarla e farla proprio dopo aver lavato le stoviglie, piatti, bicchieri, posate e quant’altro. Ebbene, proprio da tutto ciò potrebbe essere caduto nel lavello dello sporco o meglio dei residui di cibo.

Immagine selezionata

Questi possono finire nello scarico, anche otturandolo, oppure poi provocando dei cattivi odori. Inoltre, se per esempio si trattava di pietanze molto condite (per esempio con grassi), potremo notare come tutta la superficie sarà diventata oleosa, lucida, scivolosa. Quindi, se lasciamo tutto lo sporco a sedimentare là per ore, normalmente il nostro lavello non sarà più come nuovo.

Apparirà non solo sporco ma anche opaco. Quindi, effettuiamo la sua pulizia regolarmente usando però prodotti delicati e spugnette morbide e non abrasive. Infatti, anche se l’acciaio è un materiale robusto e durevole, si può graffiare molto facilmente, diventando poi brutto da vedere. Nel prossimo paragrafo scopriremo come fare per avere un lavello pulito in pochi minuti.

L’importanza di igienizzare il lavello

Il lavello in acciaio ha bisogno di cure e attenzioni perché nel tempo può perdere la sua lucentezza, diventando opaco e brutto da vedere, tanto che alcune persone poi decidono di sostituirlo, sostenendo un costo non indifferente. Ecco allora che, dopo aver usato il lavello, andrebbe pulito, anche per eliminare macchie e fastidiosi aloni.

Immagine selezionata

L’uso frequente del lavello, l’acqua calcarea, l’applicare prodotti e saponi che sono aggressivi, perché magari contengono candeggina, possono danneggiare in modo irreparabile tutta la superficie in acciaio. Quindi, dopo ogni uso possiamo pulirlo, anche sommariamente, e soprattutto asciugarlo, per evitare che si formino aloni. Ma una volta a settimana è raccomandata una pulizia più approfondita.

Possiamo a tal proposito usare prodotti specifici per l’acciaio inox oppure preferire degli ingredienti naturali che saranno efficaci e rispettosi del materiale che andremo a trattare. Ecco quindi come possiamo igienizzare e lavare il nostro lavello in acciaio in pochi minuti, e senza acquistare nessun prodotto ma usando ciò che abbiamo in casa.

Come igienizzare il lavello con prodotti naturali

Possiamo igienizzare il nostro lavello con prodotti naturali che abbiamo già in casa e che in men che non si dica lo faranno tornare pulito, senza stress e fatica, e soprattutto senza rovinarlo. Per prima cosa, prendiamo un panno morbido in microfibra e versiamoci sopra dell’aceto bianco che ha potere lucidante.

Immagine selezionata

Strofinare delicatamente la superficie e poi risciacquare il lavello con acqua tiepida. Infine, asciugare con un panno pulito. Un altro metodo per pulire il lavandino in acciaio consiste nell’usare il limone che ha proprietà pulenti e sgrassanti. Occorrerà spremere due limoni e aggiungere il succo ad un litro di acqua. Poi, immergere un panno all’interno di questa soluzione.

Passarlo sul lavandino e poi asciugare con un altro panno pulito e asciutto. Infine, oltre all’aceto e al limone possiamo usare anche l’olio d’oliva che è portentoso quando si tratta di acciaio inox perché lo luciderà e farà tornare super brillante. Occorrerà versare solo qualche goccia di olio su un panno in microfibra e passarlo sulla superficie con dei movimenti circolari. Lasciar agire qualche minuto e asciugare poi con un panno pulito o della carta assorbente da cucina.

Conclusione

Il lavello in acciaio deve essere pulito con costanza, ovvero ogni giorno per evitare che si formino macchie e aloni poi difficili o impossibili da eliminare. Dopo ogni utilizzo, quindi, dobbiamo pulire il lavello e ricordarci di effettuare una pulizia più accurata almeno una volta alla settimana usando prodotti specifici o ingredienti naturali.

Immagine selezionata

Abbiamo visto come questa pulizia può risultare molto facile se usiamo degli ingredienti naturali efficaci che faranno tornare brillante la nostra cucina, senza rovinarla o graffiarla. Fra questi, possiamo usare di sicuro l’aceto bianco che ha potere lucidante, da strofinare con un panno su tutta la superficie, oppure il limone.

Questo ingrediente ha potere pulente e sgrassante. Anche l’olio di oliva è un altro ingrediente che restituirà immediata lucentezza al nostro lavello, e lo pulirà a fondo. Così, senza dover usare prodotti chimici aggressivi e senza acquistare nulla, igienizzeremo il nostro lavello usando solo ingredienti che abbiamo in casa per un risultato sorprendente.

Lascia un commento