
Il divano in casa non manca mai. E’ il mezzo perfetto, per potersi rilassare, a fine giornata o anche in tanti momenti della settimana, quando si ha un poco di tempo libero. E come tale, deve sempre essere tenuto nel modo corretto. Anche, per quello che concerne, la pulizia. Ci sono dei sistemi naturali, di cui tenere conto.
Divano in tessuto: cosa usare per la pulizia
Il divano in tessuto, è sempre quello, che a livello di pulizia, desta più preoccupazione. Però, ci sono tante soluzioni, che possono essere prese in considerazione, e che tornano utili, anche quando si ha poco tempo. Anche per via del fatto, che in genere, si parla sempre di un tessuto sfoderabile.

Tutto quanto, si può mettere tranquillamente, in lavatrice. Ricordandosi prima, di aspirarlo, per togliere la polvere e lo sporco superficiale. Per farlo, è bene usare l’aspirapolvere, al minimo della potenza. E poi, passare ad un ciclo di lavaggio, cosi da lasciare, il tessuto profumato, e al tempo stesso morbido. Con una pulizia efficace.
Nel caso in cui, il tessuto non è sfoderabile, allora si dovrà per forza usare una aspirapolvere, ancora meglio se a vapore. O in caso, usare dei rimedi naturali, come: una miscela di aceto, limone e acqua, da passare poi, con una spugna strizzata per bene, su tutta la superfice. Senza, dimenticarsi, anche i cuscini.
Divano in pelle: ecco i trucchi
Per il divano in pelle, servono delle accortezze maggiori, si tratta sempre di un tessuto sofisticato e delicato. il segreto, è quello di usare sempre dei panni soffici e morbidi. E lasciare da parte, i materiali, che possono essere abrasivi, e che quindi, possono anche danneggiare, la superfice, o anche fare dei graffi.

Il primo passaggio, anche in questo caso, è quello di usare l’aspirapolvere, per fare una buona pulizia profonda, e togliere: capelli, sporco, polvere e cose del genere. Poi, prendere una spugna, con all’interno tanti prodotti naturali. In modo, che la pelle, non possa mai perdere lucentezza, e la sua bellezza.
In alternativa, si può anche usare un batuffolo di ovatta, con dentro il detergente delicato per il viso. E poi, alla fine, della pulizia, lavare ogni cosa, con una spugna inumidita. E con dentro, anche un poco di acqua calda, che pulisce tutto quanto, in modo decisamente più profondo, rispetto a quella fredda.
Come smacchiare il divano?
Nel caso in cui, il divano dovesse presentare delle macchie, la parola d’ordine, è quella di agire con velocità. Usando dei prodotti specifici, ma al tempo stesso, anche naturali. Per esempio, il bicarbonato, in grado di sciogliere lo sporco, anche ostinato. Ma in che modo, si deve usare? Si deve passare sulla macchia.

E poi, usare, anche un poco di acqua tiepida, e aspettare solo pochi minuti. Da li a poco, la macchia sarà eliminata, e il divano tornerà come nuovo. In alternativa, si può prendere in considerazione, di usare, il sapone di Marsiglia, dentro la spugna. Sempre da lavare in un momento successivo.
Attenzione, però, a non bagnare troppo il divano. Ci sono dei materiali, che rispetto ad altri, fanno una maggiore fatica ad asciugarsi, in fretta, portando ad uno stato, che alla lunga, può anche sfociare in muffa. Un problema non da poco, dannoso, anche per la salute, di chi vive dentro la casa.
Diversi tipologie di macchie
Macchie di vino: il vino ha al suo interno tannini. Sostanze, che possono fare diventare la macchia, scura e anche molto ostinata. Per cui, eliminarla, se non si agisce in modo veloce, può diventare anche un problema. In alcuni casi, con il passare del tempo, diventa impossibile da lavare. A prescindere, da cosa si usa.

Macchie di sangue: anche queste possono essere delle macchie molto ostinate. Se non si agisce in modo immediato, cosa succede? Che la macchia, penetra all’interno del tessuto, e in un secondo momento, eliminarle, sarà davvero impossibile. E non ci sta nessun prodotto, che potrà venire in aiuto, è un dato di fatto.
Macchie di grasso: anche queste, possono penetrare nel tessuto. Per cui, è sempre bene, trovare la sostanza giusta, anche naturale, che può arrivare in soccorso, e poi usarla. Nel minore tempo possibile, superato quel tempo, la macchia non potrà essere cancellata. Nonostante, i tentativi che si potranno usare, non servirà davvero a nulla.