Attira uno stormo di colibrì: il trucco geniale per avere sempre ospiti speciali in giardino

I colibrì sono degli uccelli che da sempre ci affascinano per via dei loro colori sgargianti ma soprattutto per la loro delicatezza e il loro volo delicato. Per gli appassionati, è bene sapere che esiste un trucco ed un metodo infallibile per riuscire ad attirarli nel proprio giardino. Di seguito scopriamo come!

Attira uno stormo di colibrì: Un uccello davvero speciale

Avere un giardino sempre verde, rigoglioso e sistemato è il sogno di gran parte di noi ma altrettanto lo è riuscire ad attirarci al suo interno un vero e proprio stormo di colibrì. Questi meravigliosi uccelli infatti, sono da sempre degli ospiti amati ma soprattutto bellissimi da ammirare e a cui prendersi cura.

Immagine selezionata

Questi piccoli “esserini” dai colori sgargianti, meravigliosi e al tempo stesso piccoli e delicati possono trasformare il nostro giardino in un vero paradiso verde. Nonostante la loro bellezza però, per attirarli nel nostro terreno, dobbiamo seguire le indicazioni degli esperti che, ci svelano un vero e proprio trucco infallibile per attirarli senza recargli nessun danno.

Nell’articolo di oggi, andiamo a scoprire insieme alcuni importanti suggerimenti che possono darci la possibilità di attirare uno stormo di colibrì che regalerà un vero tocco magico al nostro giardino. Ecco quali piante scegliere per attirarli e come creare per loro un ambiente sicuro che possa evitare qualsiasi tipo di problematica.

Attirare dei colibrì in giardino: Scegliere le piante giuste

Il primo passo per attirare i colibrì nel proprio giardino è andare a scegliere le piante che più gli piacciono e che possono donargli il giusto nutrimento. Il cibo preferito di questi uccelli è il nettare, per questo motivo dobbiamo scegliere delle piante come la lantana, la salvia oppure il gelsomino o altre che vanno a produrre fiori ricchi di questo nutrimento.

Immagine selezionata

Inoltre, è importante anche scegliere dei colori vivaci come ad esempio il rosso, l’arancione ma anche il viola. Questi infatti, vanno ad attirare i colibrì all’interno del nostro giardino per il quale, dobbiamo andare a creare una combinazione di fiori stagionali che possano così garantire una fioritura continua nel corso dell’anno.

Assicurandoci dei fiori tutto l’anno, daremo la possibilità ai tutti i colibrì di avere una fonte di cibo perenne ma soprattutto sia durante l’estate che in inverno. Un altro dettaglio da non sottovalutare è quello di scegliere delle piante che rispecchino il proprio habitat naturale così da preservarne anche la biodiversità.

Attirare i colibrì in giardino: I trucchi per proteggere le nostre piante

Da non sottovalutare è anche l’importanza che dobbiamo dare alla posizione delle nostre piante. Esse vanno posizionate in luoghi soleggiati, questo perché, i colibrì amano particolarmente il sole e le aree luminose nel quale possono trovare maggior cibo ma soprattutto un riposo sicuro tra un volo e l’altro nei vari mesi dell’anno.

Immagine selezionata

Un altro elemento a cui dobbiamo prestare molta attenzione è quello di lasciare delle piccole fontanelle, devi vasi pieni d’acqua o dei piccoli abbeveratoi. Questi daranno la possibilità ai nostri amici colibrì a bere dopo aver mangiato o dopo un lungo viaggio in volo. Essi infatti, possono anche immergersi in acqua per svolgere un bagno veloce nelle stagioni più calde.

Infine, non dimentichiamoci delle piccole mangiatoie che daranno la possibilità a questi uccellini di poter mangiare e nutrirsi. Sarà quindi fondamentale riempirle di acqua zuccherata senza nessun tipo di colorante artificiale che potrebbe creargli problemi di salute e nel peggiore dei casi portarli anche alla morte per via della loro delicatezza.

Attirare dei colibrì in giardino: Creare un ambiente sicuro

Per evitare che i colibrì possano ammalarsi una volta nel nostro giardino, dobbiamo evitare di utilizzare i pesticidi. Questo infatti, potrebbe danneggiare la loro salute portandoli a rischio di morte. Per rendere le nostre piante verdi e rigogliose, possiamo optare per dei rimedi naturali e molto più sicuri rispetto ai prodotti chimici.

Immagine selezionata

Creare un habitat sicuro ma anche a strati, permetterà a questi uccelli di poter scegliere il posto che più preferiscono per riposare o per sentirsi al sicuro. Di conseguenza creiamo dei livelli diversi tra le piante come se fossero una in posizione più alta rispetto all’altra. In questo modo creeremo dei posti sicuri nel quale i colibrì possono rimanere.

Ora che sappiamo tutti i piccoli e più efficaci consigli da mettere in pratica, possiamo attirare in modo davvero semplice un vero e proprio stormo di colibrì senza intaccare la loro salute ma soprattutto senza mettere a repentaglio la loro vita già di per sé molto delicata. Essi infatti, sono degli uccelli meravigliosi ma al tempo stesso molto raffinati e delicati.

Lascia un commento