Stagione dei colibrì: scopri come attirarli subito nel tuo giardino!

La primavera è la stagione dei fiori e dei colori e per questo il proprio giardino diventa una tavolozza variopinta dove svolazzano anche le farfalle e altri insetti. Non solo, ma è anche questo il periodo in cui è possibile vedere i colibrì. Ecco come attirarli nel proprio giardino con le specie di piante migliori.

Cosa sono i colibrì

I colibrì sono gli uccelli più piccoli del mondo con un peso che si attesta tra i 3,5 e i 9 grammi. Si cibano prevalentemente di insetti e di nettare ed è per questo che nel proprio giardino si possono piantare delle piante e dei fiori che li attirano maggiormente.

Immagine selezionata

Fra l’altro è proprio grazie alla loro azione che il polline dei fiori si sposta da fiore in fiore e per questo sono degli impollinatori per api, farfalle e altri animali. Avendo delle zampe molto corte, non possono camminare ma sono degli abili volatili. Fra l’atro sono gli unici uccelli che possono volare all’indietro.

Infatti, anche se sono molto piccoli, intraprendono grandi viaggi in volo per migrare in base alle fioriture stagionali: per farlo, alcune specie di colibrì aumentano il loro peso del 50%.In genere le femmine sono più grandi dei maschi ma sono meno colorate. Per riprodursi depongono delle uova che sono grandi come chicchi di caffè.

I fiori che attirano i colibrì

A differenza di farfalle e api, i colibrì sono degli uccelli molto piccoli che hanno la capacità di volare all’indietro e che fungono da impollinatori dei fiori. Infatti si cibano del nettare e di piccoli insetti. Nel proprio giardino colorato e profumato, è possibile attirarli se si piantano determinate piante e fiori.

Immagine selezionata

I fiori che più attirano questi piccolissimi volatili sono in genere quelli di colore rosso, ma in genere si posano su fiori di ogni tipo. La prima pianta che si può piantare è la melissa, una pianta perenne che attira solitamente le api, ma anche i colibrì. Poi c’è il fiore cardinale.

Anche questa è una pianta perenne di colore rosso brillante che può essere inserito in un’aiuola mista. Vive bene in un terreno umido a cui aggiungere della pacciamatura soprattutto se si vive in zone soggette a gelate. Ma non è finita qui perché ci sono tante altre piante che attirano i colibrì nel proprio giardino.

Altre piante che attirano i colibrì

Un’altra pianta molto profumata che attira i colibrì è molto usata in cucina perché dona aroma a varie pietanze: si tratta della salvia. Questa si contraddistingue per dei piccoli fiori che sbocciano a metà estate e fino all’autunno. Anche il lupino selvatico attira i colibrì ed è una bella pianta da giardino.

Immagine selezionata

Più che altro esistono delle specie che sono semplici da curare e che si caratterizzano per delle belle spighe di fiori che abbelliranno il proprio spazio all’aperto. Si tratta di piante perenni che però devono essere ripiantate a distanza di pochi anni. Le petunie sono altri fiori che attirano questi piccoli uccelli.

Sono delle piante che possono mettere in giardino anche coloro che non hanno il pollice verde perché molto semplici da curare: l’importante è mettere la pianta in pieno sole, in modo che fioriscano continuamente per attirare colibrì e farfalle per tutta la stagione. Insomma, sono dei fiori belli e continuamente impollinati dai colibrì.

Conclusione

Oltre alle farfalle e alle api, nel proprio giardino sarà possibile trovare dei bei colibrì se si piantano questi fiori e queste piante. I colibrì sono dei piccoli uccelli che fungono da impollinatori, quindi molto utili per il nostro ecosistema. Sono abili volatili pur essendo di piccole dimensioni: infatti durante la migrazione fanno delle grandi traversate.

Immagine selezionata

Sono attratti in prevalenza dai fiori rossi ma in genere da piante come petunia, salvia lupino, melissa. Queste piante sono molto belle da tenere nel proprio giardino perché doneranno un tocco di colore ma anche profumi e tanta gioia a chiunque passerà del tempo qui. Poi, attraendo i colibrì, sarà ancora più bello viverci.

I colibrì sono così piccoli ma veramente carini da vedere, soprattutto considerando il loro ruolo per l’ecosistema e il fatto che durante la stagione fredda fanno delle grandi traversate per andare nei luoghi dove c’è la stagione della fioritura. Insomma sono dei piccoli eroi per il nostro Pianeta, molto belli da vedere.

Lascia un commento