Mele e antiossidanti: il frutto che rallenta l’invecchiamento cellulare

Come si dice? Una mela al giorno, toglie il medico di torno. Pare proprio che questo detto, sia quello giusto. E’ di fatto, uno dei frutti più consumati in assoluto, da grandi e piccoli. E poi, la fortuna, è che si trovano per tutto l’anno. Ma scopriamo al meglio, quelli che sono i benefici.

Mele contro l’invecchiamento

Le qualità delle mele sono davvero tante, e anche le tipologie che si possono trovare. Ma a prescindere dai gusti, inserirle nella propria dieta, è sempre una scelta salutare. Tanto per cominciare, è un frutto, ricco di antiossidanti. Ma ci sono altre cose, che la rendono davvero unica al mondo, e perfetta.

Immagine selezionata

All’interno della polpa, ci sta la vitamina A. E ancora: vitamina E e la vitamina C: entrambe utile per potere combattere l’invecchiamento. E anche importanti, per lo stress ossidativo. Gli esperti del settore, hanno spiegato, che mangiare questo frutto, con la buccia, è ancora meglio, e aiuta ogni parte del corpo.

Essendo ricca di antiossidanti, protegge anche il corpo, o per meglio dire, le ossa, dall’osteoporosi. Per cui, sicuramente, fa bene ad ogni età. Per motivi diversi, è ottima, sia per grandi che per piccoli, e si può mangiare, in ogni momento della giornata, senza nessuna controindicazione. E’ un dato di fatto.

Importante per l’intestino

Per avere un corpo che funziona nel modo giusto, si deve sempre tenere conto dell’intestino, e della sua salute. Mangiare, una mela al giorno, contribuisce ad apportare, la giusta quantità di fibre, come, per esempio, la pectina. Che permette, di evitare, che possano insorgere, delle malattie croniche, e anche il sovrappeso.

Immagine selezionata

Queste sostanze, che si trovano dentro la mela, come agiscono? Non fanno altro che, interferire, con il microbioma intestinale, cercando di modulare, quella che è la sua composizione. Per fare in modo, che possa funzionare nel modo giusto, e senza avere delle brutte soprese, sotto nessun punto di vista. E vale, per ogni età.

Avere un intestino, che funziona nel modo giusto, permette di sentirsi, decisamente, più a proprio agio, nel corpo. E fa anche in modo, che tutte le altre funzioni, vitali, possano essere quelle giuste, e corrette. E questo vale, per ogni momento della giornata, a cominciare dalla mattina, fino a prima di andare a dormire.

Ottime per la salute del cuore

E’ stato dimostrato, che i flavonoidi, che si trovano nella frutta, e in particolare modo, dentro le mele, possono abbassare, il rischio di malattie cardiovascolari. Per cui: ipertensione e cose simili, che sono le cause principali, di mortalità, in Italia. Lo dicono, gli esperti del settore, da ormai moltissimo tempo.

Immagine selezionata

Inoltre, mangiare, anche solo una mela al giorno, aiuta a combattere, quello che è lo stress ossidativo. Una condizione, che con il tempo, distrugge, le arterie, e aumenta anche il rischio, di potere andare incontro a dei problemi, di tipo cardiovascolare. Insomma, cose, che non sono mai da sottovalutare, a tutte le età.

E poi, al suo interno, ci sono delle sostanze, che aiutano a combattere le placche. Fanno in modo, che la loro formazione, possa essere evitata. E’ un frutto, che permette, anche di vedere i livelli di colesterolo, abbassarsi del tutto. Con il passare del tempo, ci sono dei giovamenti, importanti.

Per concludere

Una cosa è certa le mele, non devono mai mancare nella dieta quotidiana. E la cosa, è possibile, anche per via del fatto, che si tratta di un frutto annuale, che è sempre presente, in ogni periodo dell’anno. E poi, piace a tutti: grandi e piccoli, senza nessuna distinzione. E fa, davvero bene.

Immagine selezionata

Le vitamine e le sostanze che si trovano al suo interno, aiutano l’intestino e prevengono la formazione di placche. Per cui, mangiarle, aiuta anche ad evitare, lo sviluppo di malattie croniche, che alla lunga, possono portare dei problemi di non poco conto. Che possono, anche peggiorare, con il passare del tempo.

E per finire, hanno anche poche calorie, per cui aiutano a tenere sotto controllo il peso. E la presenza di fibre, permette, a chi le consuma, di potersi, anche sentire sazi. E quindi, non essere morsi, dagli attacchi di fame. Un obiettivo, davvero molto importante, e di cui tenere sempre conto.

Lascia un commento